Mühle Glashütte celebra i 150 anni di attività, con il suo più complicato orologio di manifattura. Di questo percorso storico e della fase attuale, parliamo...
L’orologio Grip della Casa fiorentina comunica un’ora discreta, sussurrata, ispirandosi ad un design di un’altra epoca. Il filosofo e matematico razionalista inglese Bertrand Russell...
François-Paul Journe ha lanciato il suo primo tourbillon “marcato”, accompagnato dal rémontoir d’égalité, nel 1999. Nel 2003 prese vita la seconda generazione di Tourbillon Souverain,...
Ѐ sempre più frequente, da parte delle Case orologiere, l’impiego del bronzo, un metallo la cui unicità viene esaltata dall’ossidazione a contatto con l’aria. ...
L’annuale ricerca di mercato della società specializzata GfK per conto di Assorologi, per l’anno 2018, ha evidenziato in Italia, per l’orologeria, un trend in flessione,...
Nell’era della tecnologia, delle complicazioni delle dimostrazioni più ardite di savoir-faire, nell’orologeria, spesso si dimentica che la funzione primaria del segnatempo è quella pura e...
Il 25 e il 26 novembre, a Hong Kong, Phillips terrà l’asta “Nine”, durante la quale, tra l’altro, faranno l’esordio sul mercato collezionistico oltre 50...
Uno dei filoni nei quali la competitività di Junghans, nella fascia di prezzo tra i 500 e i 2.500 euro, si rivela con grande efficacia...
Franck Muller, per costruire il proprio successo ha fruito dello straordinario appeal della cassa Cintrée Curvex, che oggi celebra, riprendendo i tratti dell’iconico Casablanca, i...
“Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio; tu contempli nell’infinito svolgersi dell’onda l’anima tua, e un abisso è il...