La Maison, ch prende il nome da uno dei più grandi Maestri Orologiai vissuti tra il XX e il XXI secolo, richiama ed approfondisce una...
Il 2024 di A. Lange & Söhne comincia omaggiando i 25 anni dal lancio del Datograph, dotato di uno dei movimenti cronografici “haut-de-gamme” più riconosciuti...
Sono passati 70 anni da quanto la Maison di Saint-Imier presentò, per la prima volta, sotto forma di collezione, un orologio. Si trattava del Conquest,...
Richard Mille, con il RM 30-01, aggiorna uno dei suoi modelli più rappresentativi, ossia il RM 030 del 2011, in cui al rotore a geometria...
Un presupposto imprescindibile nel caso del modello FFC del Maestro marsigliese, è la leggerezza del meccanismo, al fine di ottimizzare la distribuzione dell’energia all’organo regolatore....
Richard Mille continua a perseguire l’assoluta originalità sulla scia di una stimolante libertà creativa, occasione per sviluppare soluzioni tecniche inedite. È il caso del RM...
La Maison ginevrina sorprende ancora con una evoluzione mancina del cronografo, Ref. 5373P-001, in platino, elaborazione speculare della Ref. 5372P. Un modello che trova la...
Un pluricomplicato in “casa” Omega è un qualcosa di eccezionale, come eccezionale è la sua complessità. Si tratta di un abbinamento totalmente inedito, ossia un...
La Maison di Nyon rivisita il suo MP-09 Tourbillon Bi-Axis 5-Day Power Reserve, vestendolo con motivo Rainbow, ottenuto non con pietre preziose, ma attraverso delle...
Quest’orologio non è un mero segnatempo, ma la sintesi di un’arte al massimo della sua espressività. La meccanica si pone al servizio di un qualcosa...
- ← Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
…
- 6
- Next Page →